La teoria dei segnali in finanza
Gli strumenti di teoria dei giochi e teoria degli incentivi sono sempre più usati in finanza. In questo articolo di rivede la teoria dei segnali in una sua applicazione al mercato azionario. Decisioni di investimento o nuove politiche finanziarie intraprese dal management o dalla proprietà di un'impresa possono servire da 'segnali' per il mercato o per gli investitori che muteranno il loro comportamento di conseguenza.
di Federico Palomba [Visita la sua tesi »] [Leggi i suoi articoli »]
Tesi Correlate
-
L'impatto della crisi finanziaria sulla finanza di progetto
Nonostante la crisi dei mercati finanziari, la project finance ha continuato a dare agli investitori molte soddisfazioni. Di quali segnali si avvalgono gli investitori per scovare i progetti più redditizzi? Attraverso i dati dell'Osservatorio del Project Financing, Davide Tocchi ci presenta sia la situazione pre-crisi, sia lo stato dell'arte di questo settore che, date le ristrettezze nel mercato creditizio,...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype