L'impresa e la conoscenza
XIX Convegno annuale di Sinergie
Torino, 22 - 23 novembre 2007
Il Convegno di Sinergie è un appuntamento divenuto abituale per quanti, accademici o studiosi di azienda, si interessano di economia e gestione di organizzazioni, profit e non profit.
Il Convegno è itinerante, si svolge ogni anno in una città diversa, organizzato in collaborazione con la locale università.
Programma.
Giovedì 22 novembre 2007
I Sessione - Aula Magna “Luciano Jona” - La conoscenza come fattore competitivo dell’impresa
Presiede: Gaetano M. Golinelli, Università “La Sapienza” di Roma, Direzione Sinergie
Innovazione, trasferimento di tecnologia e conoscenza nella stagione della complessità
Daniel Rouach, Professor ESCP-EAP of Knowledge Management sedi di Parigi e Londra
La conoscenza come fattore competitivo per l'impresa bancaria
Salvatore Piazzolla, Responsabile Human Resources Strategy Department, UniCredit
La conoscenza come fattore competitivo dell’impresa industriale
Andrea Pininfarina, Vice Presidente Confindustria, A.D. Pininfarina
L’evoluzione degli studi sul Knowledge Management
Giuseppe Tardivo, Università di Torino
* * * * *
Venerdì 23 novembre 2007
II sessione - Aula Magna “Luciano Jona” - La conoscenza nell’impresa e nei cluster d’impresa
Presiede: Claudio Baccarani, Università di Verona, Direzione Sinergie
Il ruolo della conoscenza nell'impresa
Salvatore Vicari, Università “Luigi Bocconi” di Milano
La conoscenza nelle reti, nei gruppi e nei distretti industriali
Enzo Rullani, Università Ca’ Foscari Venezia
Conoscenza e territorio
Massimo Montella, Università di Macerata
Tavola Rotonda - Cultura, conoscenza e impresa per la valorizzazione del territorio: il caso Piemonte
Coordina: Gaetano M. Golinelli, Università “La Sapienza” di Roma, Direzione Sinergie
Partecipano:
Carlo Callieri, Presidente della Fondazione per l’Arte della Compagnia di San Paolo
Angelo Miglietta, Università di Torino, Fondazione CRT
Giorgio Pellicelli, Università di Torino
Piergiorgio Re, Università di Torino
Sinergie - Interrato dell'Acqua Morta 26 - 37129 VERONA -
Tel. 045 597655 - Fax 045 597550 -
E-mail: [email protected]
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype