La gestione dei Non-Discretionary Accruals Il modello di Jones
Il modello di Jones
Questo articolo presenta una delle più conosciute ed utilizzate metodologie per la gestione dei non-discretionary accruals, ovvero, per la gestione di quelle spese obbligatorie e non discrezionali che sono già contabilizzate ma non ancora sostenute. Uno degli esempi principali al riguardo è quello degli stipendi e contributi sociali, la cui entità è conosciuta e contabilizzata prima di essere versata.
di Giovanni Fabozzi [Visita la sua tesi »] [Leggi i suoi articoli »]
Approfondimenti
-
Introduzione ai modelli di discretionary accruals management
Questo articolo introduce una delle più conosciute ed utilizzate metodologie per lo studio dei non-discretionary accruals. Si tratta della gestione di quelle spese obbligatorie e non discrezionali che sono già contabilizzate ma non ancora sostenute. Uno degli esempi principali al riguardo è quello degli stipendi e contributi sociali, la cui entità è conosciuta e contabilizzata prima di essere versata.
...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype