Definizione di "Rischio di credito" #2 , canale Economia
Rappresenta la possibilità che si verifichi, durante la vita di un’emissione obbligazionaria, un evento, che modifichi la capacità di rimborso (il cosiddetto merito creditizio) di una controparte facendo così variare il valore della posizione creditizia stessa. Il rischio di credito può essere suddiviso in due componenti: il rischio di insolvenza e il rischio di migrazione. Il primo riguarda la possibilità di non incassare totalmente un certo numero di pagamenti futuri, come conseguenza, appunto, dell’insolvenza del debitore; il secondo riguarda il rischio di riduzione del valore del titolo conseguente al deterioramento del merito creditizio del debitore stesso.
di Etleva Metaj [Visita la sua tesi »]
Altre definizioni
-
Rischio di credito
In base a una definizione ormai condivisa nel mondo accademico, per rischio di credito s’intende «la possibilità che una variazione inattesa del merito creditizio di una controparte, nei confronti...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype