Definizione di "SCM (Supply Chain Management)" #3 , canale Economia
SI riferisce alla gestione dei materiali, delle informazioni, di flussi monetari e finanziari che si muovono lungo l’intera catena, dal fornitore fino alla produzione ed alla distribuzione per arrivare al cliente finale. Essa include anche i servizi post - vendita e i flussi inversi come gli scarti di prodotti, il riciclaggio e lo smaltimento dei prodotti usati.
di Stefania Farace [Visita la sua tesi »]
Altre definizioni
-
SCM (Supply Chain Management)
L’insieme di relazioni e di collaborazioni tra soggetti distinti che partecipano alla realizzazione di un prodotto o servizio per il consumatore.»
-
SCM (Supply Chain Management)
Letteralmente "gestione della catena dei fornitori", riguarda i processi di gestione con le imprese, i magazzini, i distributori e i dettaglianti che partecipano sia al processo di produzione...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype