Economia aziendale
Si tratta di appunti di Economia. Viene inizialmente fornita una definizione generica di mercato, successivamente nello specifico viene trattato il concetto di segmentazione del mercato. Vengono poi analizzate le influenze culturali e dei gruppi sociali sul comportamento dell'acquirente. Si procede poi sull'analisi dell'influenza che hanno i fattori psocologici sul comportamento d'acquisto e sulla classificazione dei beni di consumo.nella parte centrale degli appunti vengono trattate le varie politiche aziendali sul prodotto e le politiche di prezzo adottate dall'azienda. Infine viene definito il concetto di distribuzione fisica e la sua gestione.
Indice dei contenuti:
- Definizione di mercato
- Definizione di mercato-obiettivo
- Concetto di aggregazione del mercato
- Concetto di segmentazione di mercato
- Il fine della segmentazione del mercato
- Il concetto di segmentazione del mercato di consumo
- Il mercato di consumo: segmentazione per età
- Il mercato di consumo: segmentazione per ciclo di vita della famiglia
- Il mercato di consumo: segmentazione per denaro da spendere
- Definizioni di reddito
- Il concetto di decisione di acquisto del consumatore
- Le motivazioni di acquisto del consumatore
- Le percezioni che influiscono sull'acquisto del consumatore
- I cambiamenti culturali che influenzano il marketing
- Il comportamento del consumatore secondo la classe sociale
- L'influenza dei gruppi minori sul comportamento del consumatore
- Le abitudini di acquisto del consumatore
- Il concetto di innovazione del consumatore
- I fattori psicologici che influenzano il consumatore
- Definizione di teorie cognitive sul consumatore
- Definizione delle teorie Gestalt sul consumatore
- Accenni di teorie psicoanalitiche sulla personalità del consumatore
- Le fasi del processo decisionale d’acquisto
- Il concetto di dissonanza cognitiva del consumatore post-acquisto
- La classificazione dei beni di consumo
- Definizione di shopping goods
- Definizione di speciality goods
- Definizione di product-mix
- Concetto di posizionamento del prodotto sul mercato
- Concetto di strategie aziendali in base al prodotto
- Concetto di differenziazione del prodotto e segmentazione del mercato
- La politica aziendale di prezzo : sconti e abbuoni
- Definizione di differenzazione geografica dei prezzi
- Le politiche di prezzo delle imprese al dettaglio
- Definizione di prezzo imposto
- Definizione di concorrenza di prezzo e concorrenza non di prezzo
- Concetto di distribuzione fisica aziendale
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- reddito
- mercato
- mercato obiettivo
- segmentazione di mercato
- mercato di consumo
- prezzo
- prodotto
- motivazione di acquisto
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Angelo Ancona
- Università: Università degli Studi di Bari
- Facoltà: Economia
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype