Economia aziendale
Accenni di economia aziendale e analisi delle principali caratteristiche e strutture delle aziende italiane.
Indice dei contenuti:
- Definizione di economia aziendale
- Aree funzionali d'impresa
- Sistema ambientale dell'impresa
- Variabili e ambiente competitivo dell'impresa
- Le relazioni tra Impresa-ambiente generale e ambiente specifico
- Il sistema competitivo: gli attori e le forze competitive
- Caratteristiche dell'impresa
- Tipologia dei piccoli imprenditori
- Caratteristiche della piccola impresa
- Riflessioni sulla media impresa
- Utilizzo della tecnologia nelle imprese
- Concetto di sistema aziendale
- La complessità del sistema aziendale
- Classi di aziende
- Caratteristiche dell'impresa italiana
- L'acquisizione di aziende
- Concetto di Gestione finanza
- Struttura della gestione del lavoro
- Struttura organizzativa di base dell'azienda
- Le strategie di crescita e sistemi di controllo dell'azienda
- Struttura dello schema di controllo
- Acquisto di un'azienda
- Problemi relativi al tasso
- Finalità delle acquisizioni
- Transfer prices
- Fusione di aziende
- Processi di valutazione
- Funzione imprenditoriale
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- impresa
- economia aziendale
- obbligazioni
- organizzazione del lavoro
- acquisizione
- fusione
- sistema ambientale
- funzione imprenditoriale
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Vera Albanese[Visita la sua tesi: "La revisione delle rimanenze nel bilancio d'esercizio"]
- Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Economia Aziendale
- Esame: Economia aziendale
- Docente: Arnaldo Cervo
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype