Manifesto per lo sviluppo locale
In questi brevi appunti è schematizzato il "Manifesto per lo sviluppo locale" di Bonomi e De Rita. La visione dei due autori è volta a definire le migliori pratiche per lo sviluppo locale, utilizzando una prospettiva più vicina alla ricerca di coesione sociale che all'intervento politico. Dopo aver stabilito l'importanza dello sviluppo locale nell'economia nazionale, si dà una definizione di cosa si intende per patto territoriale, formalizzando dieci tesi per lo sviluppo locale. Si riassume poi l'intervista presente nel libro ad Ubaldo Scassellati, il promotore del Patto territoriale del Cilento Centrale. Viene poi definita la nuova figura dell'agente di sviluppo per una corretta progettazione territoriale. che dovrebbe avere il compito di intervenire all’interno di politiche pubbliche promuovendo il coinvolgimento di tutti gli attori interessati al problema da affrontare.
Indice dei contenuti:
- Centralità dello sviluppo locale nell'economia nazionale
- Il patto territoriale per lo sviluppo locale
- Dieci tesi per lo sviluppo locale
- Ubaldo Scassellati: il promotore del Patto territoriale del Cilento Centrale
- La figura dell'agente di sviluppo e le sue funzioni
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Carmen Maiorino[Visita la sua tesi: "Promozione della salute e sistemi di sorveglianza"]
- Esame: Sociologia del lavoro, a.a. 2008/2009
- Titolo del libro: Manifesto per lo sviluppo locale
- Autore del libro: Aldo Bonomi e Giuseppe De Rita
- Editore: Bollatti Boringhieri
- Anno pubblicazione: 1998
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype