Appunti Analisi di Bilancio
Appunti sintetici e ben comprensibili per il superamento dell'esame di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda – Analisi di bilancio. Si affrontano le modalità di analisi secondo i principali modelli di riferimento e le teorie relative; viene esplicitata la teoria per redigerer un rendiconto finanziario. Esemplificata l'analisi di biliancio di Fastweb.
Indice dei contenuti:
- Obiettivi dell'analisi di bilancio
- Definizione di situazione patrimoniale
- Definizione di situazione finanziaria
- Definizione di risultato economico di esercizio
- Definizione di potestà o potere d'indagine
- Definizione di gestione
- Obiettivi della riclassificazione dello Stato patrimoniale
- Poste legate alle Gestione Tipica
- Poste non legate alla gestione tipica
- Costruire il punto di partenza per l’analisi dei flussi di liquidità
- Definizione di conto economico
- Definizione di prospetto dei movimenti di patrimonio netto
- Definizione di rendiconto finanziario
- Valutare la liquidità e la solidità patrimoniale
- Definizione di liquidità
- Definzione di solidità patrimoniale
- Caratteristiche fondamentali di uno stato patrimoniale riclassificato
- Schema di rappresentazione della composizione di CCN
- Il rendiconto finanziario tipico
- Poste comuni a tutti i rami di gestione
- Esempio di riclassificazione dello stato patrimoniale: bilancio Fastweb
- Riclassificazione del conto economico
- Modalità di riclassificazione del conto economico
- Analisi del conto economico: la gestione tipica corrente
- Analisi del conto economico: esempio Fastweb
- Determinazione del break even
- Flussi di cassa che non dipendono dalla quantità
- Formula dell’entrata variabile unitaria
- Formula dell’uscita variabile unitaria
- Esempio di entrata/uscita variabile unitaria
- Eredità sull'anno successivo in caso di andamento negativo
- Elenco degli indicatori di bilancio
- Definizione di liquidità
- Definizione di solidità patrimoniale
- Definizione di Rendimento Economico
- Definizione di Sviluppo – modello della crescita sostenibile
- Limiti del rendiconto finanziario
- Riclassificazione dello stato patrimoniale
- Il rendiconto finanziario: principi contabili - IAS 7 + ITA GAAP
- Finalità e definizione del Rendiconto Finanziario
- Caratteristiche delle attività operative d'impresa
- Caratteristiche delle attività di investimento dell'impresa
- Caratteristiche delle attività finanziarie dell'impresa
- Calcolo del flusso derivante dalla attività operativa
- Flussi finanziari correlati alle imposte sul reddito
- Informativa sulle non-cash transaction
- Raffronto ITA GAAP – IAS/IFRS
- Rendiconto in termini di capitale circolante netto
- Variazione nella situazione patrimoniale e finanziaria in termini di liquidità
- Caratteristiche della redazione del rendiconto finanziario
- NuovCaratteristiche del rendiconto redatto per flussi di cassa netto
- Rendiconto finanziario redatto per flussi di cassa netti
- Caratteristiche del rendiconto redatto per liquidità
- Rendiconto finanziario redatto per liquidità
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- analisi di bilancio
- bilancio
- crescita economica
- patrimonio
- rendimento
- conto economico
- stato patrimoniale
- liquidità
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Valentina Minerva[Visita la sua tesi: "Le strategie di contrasto al fenomeno del riciclaggio: tutela penale e tutela amministrativa"]
- Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
- Facoltà: Economia
- Corso: Economia e Legislazione per l'Impresa
- Esame: Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda – Analisi di bilancio
- Docente: Russo Paolo, Giussani Alberto
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype