Diritto della Navigazione
Appunti delle lezioni del prof. Massimo Campailla - Diritto della Navigazione - Sintesi delle operazioni, tariffe e servizi portuali; brevi cenni sulla figura e le responsabilità dell'armatore. Elenco dei vari contratti di utilizzazione della nave e dell’aereomobile.
Indice dei contenuti:
- Il porto come bene demaniale
- Servizi portuali
- Operazioni portuali: art. 16 L. 84/94
- Tariffe delle operazioni portuali
- Come le autorità portuali selezionano gli operatori: l’art. 17, L. 84/94
- Riforma art. 17 tratta dai negoziati Italia – C.E.
- L’impresa terminalista
- Servizi di interesse generale
- L’armatore: art. 256 cod. nav.
- Società di armamento
- Responsabilità dell’armatore
- Limitazione del debito dell’armatore
- Contratti di utilizzazione della nave e dell’aereomobile
- La Disciplina dei Contratti di Trasporto
- CLC, FUND e HNS
- Responsabilità Vettoriale
- INCOTERMS: le vendite marittime a condizioni FOB e CIF
- La distinzione tra vendite c.d. alla partenza (o all’imbarco) e vendite c.d. all’arrivo
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- navigazione
- porto
- armatore
- tariffa
- fob
- cif
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Alessandro Remigio[Visita la sua tesi: "L'offerta fuori sede di strumenti finanziari"]
- Università: Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
- Facoltà: Economia
- Docente: Massimo Campailla
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype