Finanza d'impresa
La finanza aziendale è la disciplina che studia le dinamiche del capitale nell’ambito della gestione d’impresa, compatibili con gli obiettivi generali di fondo dell’impresa stessa.
Indice dei contenuti:
- Componenti della dinamica finanziaria d’impresa (flussi di capitale)
- Evoluzione finanza aziendale
- Criteri di valutazione delle scelte finanziarie
- Il bilancio e l’analisi della struttura finanziaria
- Struttura finanziaria
- Il bilancio e la dinamica finanziaria
- Il rendiconto dei flussi finanziari
- Il Capitale Circolante Netto
- Rendiconto dei flussi di cassa (gestione corrente)
- Misure contabili di redditività del capitale
- Redditività lorda e redditività netta
- Le determinanti del ROE: Modello della leva finanziaria
- Portata e Limiti del Modello contabile
- Limiti del modello contabile: nelle valutazioni a consuntivo
- Misurazione del valore economico del capitale
- Elementi per le misurazioni finanziarie
- Elementi per la valutazione del capitale economico
- Percorsi alternativi alla stima del Capitale economico
- Attualizzazione dei flussi di cassa disponibili (o “free cash flow”)
- Attualizzazione dei differenziali di reddito attesi
- Redditività contabile e valore
- Il costo del capitale
- Rischio di un titolo azionario
- Rendimento e rischio di un portafoglio titoli
- Rischio di un portafoglio
- Come misurare il rischio sistematico di un titolo
- Relazione tra Rischio e rendimento secondo il CAPM
- Stima dei rendimenti attesi
- Problemi legati all’uso del CAPM
- Struttura degli investimenti
- Classificazione degli investimenti, in base: (criteri)
- Profili di analisi (rilevanti nelle) delle decisioni di investimento
- Il profilo di cassa di un investimento
- Componenti elementari del profilo monetario
- Tasso di sconto
- Metodi di valutazione degli investimenti: criteri finanziari
- Investimenti alternativi con esborsi iniziali uguali
- Investimenti alternativi con esborsi iniziali diversi
- Altri metodi di valutazione degli investimenti. (che non fanno riferimento a flussi si cassa scontati)
- Criterio del Tasso medio di rendimento (TMR) o tasso di rendimento contabile o tasso di rendimento semplice
- Le valutazioni d’azienda
- Metodo finanziario
- Portata e limiti del metodo reddituale
- Metodi patrimoniali
- Valori limite
- Valutazione economica delle strategie
- La gestione del capitale circolante
- I termini di pagamento
- Redditività globale degli investimenti in crediti
- Linee-guida per le decisioni di affidamento
- Le politiche di incasso
- Sistema di reporting (controllo dell’esposizione in crediti)
- La gestione delle scorte
- La gestione della liquidità. (tesoreria)
- Razionalizzazione dei processi di incasso e pagamento
- Sistema informativo per la gestione anticipata della tesoreria
- Interventi di gestione della liquidità
- La politica finanziaria: struttura delle fonti
- Valore della struttura finanziaria
- La teoria classica
- La teoria della conservazione del valore (e Modigliani & Miller)
- Imperfezioni del mercato e le nuove teorie
- Impatto delle imposte societarie in presenza di imposte personali
- Ipotesi di Miller
- I rischi del dissesto (e la trade-off theory o teoria dei costi del dissesto)
- La comunicazione ai mercati finanziari (dalle asimmetrie informative alla pecking order theory)
- L’assetto strategico
- La struttura del capitale investito
- La struttura dei tassi di interesse a termine
- La struttura della proprietà d’impresa
- La convergenza degli interessi tra proprietari e management
- La dimensione di impresa
- La politica dei dividendi
- Il mercato imperfetto e la rilevanza della politica dei dividendi
- le posizioni fiscali e la politica dei dividendi
- Nuovo Paragrafo
- Nuovo Paragrafo
- Nuovo Paragrafo
- Nuovo Paragrafo
- Nuovo Paragrafo
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- bilancio
- investimenti
- capitale circolante
- dividendi
- redditività
- struttura finanziaria
- valutazioni d’azienda
- valore del capitale
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Alessia Chiovaro
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Economia
- Titolo del libro: Finanza d'impresa
- Autore del libro: Brusa, Guelfi, Zamprogna
- Editore: ETAS Libri
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype