Economia del settore agroalimentare
Appunti del corso di Economia del Settore Agroalimentare tenuto dalla Docente Prof.ssa Anna Carbone presso l'Università della Tuscia
Indice dei contenuti:
- La manodopera nel settore agricolo
- Evoluzione storica del settore agricolo italiano dal Dopoguerra ad oggi
- Aspetti strutturali dell’agricoltura italiana
- Il marchio nel settore alimentare
- Certificazioni e denominazioni d’origine
- Certificazioni e denominazioni d’origine
- Agricoltura, industria ed economia
- Il ruolo dell’agricoltura all’interno dell’economia italiana
- Differenze tra le denominazioni DOP e IGP
- Teoria del commercio internazionale
- Filiera agroalimentare
- Evoluzione dell’agricoltura e dell’agribusiness
- Creazione e adozione dell’innovazione nel settore agroalimentare
- Filiera cerealicola
- Piccole imprese del settore agroalimentare
- Censimento generalo dell’agricoltura
- La concorrenza nel settore agroalimentare
- La concorrenza nel settore agroalimentare
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- agricoltura
- alimentazione
- agroalimentare
- agribusiness
- certificazioni
- cereali
- denominazioni origini protette
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Valerio Morelli[Visita la sua tesi: "L'interazione tra l'immagine di un brand sportivo e la notorietà dei singoli calciatori: il caso Real Madrid"]
- Università: Università degli Studi della Tuscia
- Facoltà: Economia
- Docente: Prof.ssa Anna Carbone
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype