Definizione di "Split up", canale Economia
Forma di scissione nella quale la società scissa cessa di esistere ed i soci ricevono, in cambio delle azioni o quote della società scissa, una quantità proporzionale (o non) di azioni o quote delle società che hanno beneficiato della scissione.
Peraltro, perché si abbia scissione totale, le società beneficiarie devono essere più di una. In caso contrario, e cioè se la beneficiaria fosse una sola società già esistente, si rientrerebbe nell’ipotesi di una fusione per incorporazione. Invece, se la beneficiaria fosse una sola società e di nuova costituzione, si dovrebbe parlare di trasformazione della società scissa e non di scissione.
di Valentina Dotto [Visita la sua tesi »]
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype