Formulazione ed esecuzione di una strategia aziendale
In questi appunti vengono illustrati i passaggi necessari per formulare e mettere in pratica strategia aziendale ottimale. Si parte da una definizione di strategia aziendale per poi approfondire i passi necessari per strutturare una corretta strategia: definire e comunicare la propria visione strategica, definirne gli obiettivi, sviluppare la strategia. Bisogna considerare inoltre la propria strategia in rapporto al valore competitivo dell'ambiente esterno, alle possibili alleanze e fusioni con altre società, nonché alle possibili diversificazioni nell'offerta.
Indice dei contenuti:
- Definizione della strategia aziendale di un'impresa
- Obiettivi e visione strategica nella strategia aziendale
- L'ambiente esterno nella strategia aziendale: le forze competitive
- Forza competitiva dell'impresa
- Strategie competitive di base di un'impresa
- Integrare la strategia competitiva di un'impresa: alleanze, fusione, esternalizzazione, offensiva
- Competere nei mercati internazionali per l'impresa
- Strategie aziendali per competere in diversi settori
- La diversificazione di un'impresa
Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?
- management
- business plan
- strategie
- strategia aziendale
- visione strategica
- visione aziendale
- esternalizzazione
- diversificazione
Dettagli dei contenuti:
- Autore: Mariarita Antonella Romeo[Visita la sua tesi: "La selezione del personale in Iveco Saicar Industriali S.p.A."]
- Università: Università degli Studi di Lecce
- Facoltà: Economia
- Esame: Strategia Aziendale
- Titolo del libro: Strategia Aziendale - Formulazione ed esecuzione
- Autore del libro: Arthur A. Thompson, A.J. Strickland, John E. Gamble
- Editore: McGraw-Hill
- Anno pubblicazione: 2009
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype